CHI E’ L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO?
L’amministratore di condominio, nominato esclusivamente nell’assemblea condominiale, è l’organo esecutivo del condominio a cui spetta la gestione amministrativa dei beni condominiali e l’attuazione delle delibere definite in sede di assemblea. Ha lo scopo di agire in vece dei condomini e rappresentarli anche davanti alla legge.
La nomina dell’amministratore di condominio è obbligatoria per legge solo quando l’immobile supera il numero di otto condomini.
RUOLO E MANSIONI PRINCIPALI
La figura dell’amministratore è un ruolo previsto dal Codice Civile, di conseguenza ha responsabilità civile e penale nei confronti del condominio e può agire legalmente sia contro gli stessi condomini sia contro terzi; è autorizzato inoltre a chiedere specifiche somme di denaro se necessarie per il corretto funzionamento di tutti i servizi dello stabile.
Una delle sue principali responsabilità è quella di curare la tenuta dei vari registri (anagrafe condominio, contabile, verbali delle assemblee) e conservare tutta la documentazione relativa alla propria gestione.
Le principali mansioni dell’amministratore di condominio sono:
Da queste poche righe si evince che quello dell’amministratore condominiale è un ruolo di fondamentale importanza, per questo va scelto con cura.
Affidandoti allo STUDIO MAZZOTTA avrai la certezza di trovare professionisti con tanti anni di esperienza sul campo.